Nasco come Chirurgo Generale in un reparto di Specializzazione, dove la chirurgia generale era prevalentemente improntata e proiettata verso la Ricostruzione Mammaria post-oncologica.
Nei sei anni di Specializzazione post-univerisitaria, dal terzo anno, vengo indirizzata dal mio primario di Tor Vergata verso la Ricostruzione e Demolizione post-mammaria.
Vengo mandata così, a metà percorso di Specializzazione, presso l'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, dove poter affinare tecniche chirurgiche, in particolare nel reparto del professor Roy de Vita, dove appunto ho la possibilità di approfondire tecniche di Ricostruzione Mammaria post-oncologica.
Nasce lì la mia passione, oltre che per la Chirurgia Senologica, per la Chirurgia e la Medicina Estetica.
Nell'ultima fase del mio percorso di specializzazione, e subito dopo, inizio la frequentazione di tre Master Internazionali di Medicina e Chirurgia Estetica.
Il primo a Milano presso la Scuola di Medicina Estetica Agorà, il secondo presso lo IAF di Roma, e infine il Master di 2 livello presso l'Università di Camerino e Torino.
La mia passione per l'estetica cresce di giorno in giorno, non solo come ricerca del modello ideale di bellezza, ma come desiderio del raggiungimento di bellezza naturale, come equilibrio psicofisico, di ogni individuo, uomo o donna di qualunque età, e soprattutto come obiettivo di equilibrio personale.
Nasce il mio desiderio di far sì che, il raggiungimento della bellezza attraverso procedure mediche o chirurgiche, sia un raggiungimento di bellezza vestita sul paziente, vestita sulla persona, che non ricalca modelli, stereotipi e schemi predeterminati, ma si basa sullo studio delle linee, su studi anatomici della persona, cercando semplicemente e naturalmente di renderli più equilibrati e più proporzionati.
Il mio concetto di bellezza è assolutamente qualcosa d'individuale, che non può essere riprodotto su un'altra persona.
Parto dallo studio del paziente che ho di fronte a me, nel viso e nel corpo, ne studio i lineamenti anatomici, mi faccio guidare dai dettami dell'anatomia e della fisiologia, faccio in modo che il tutto mi dia un risultato naturale e proporzionato: armonia, equilibrio e proporzioni.
Mi dedico alla mia attività privata, alla collaborazione con cliniche private e con studi polispecialistici e chirurgici su Roma e su Cassino, sono socia della SIME (Società Italiana di Medicina Estetica) dove partecipo attivamente attraverso studi, ricerca scientifica e stesura di articoli scientifici pubblicati su grandi riviste internazionali.
Passo il mio tempo libero, oltre che in famiglia, alla ricerca di corsi di aggiornamento soprattutto pratici in Italia e all'estero per affinare le mie tecniche.
Mi occupo a 360 gradi di Medicina e Chirurgia Estetica, svolgo tutte le procedure del settore, con particolare amore e predilezione per la blefaroplastica, la mastoplastica additiva, la liposuzione, lipofilling e liposcultura.
Nell'idea e nella concezione del credo della Medicina e della Chirurgia Estetica come medicina di rigenerazione il mio amore va verso i fili di trazione e per il lifting non chirurgico, per il PRP, lipofilling e alcune tecniche laser ablativo e non ablativo di ringiovanimento.
Il mio obiettivo e il mio compito come Medico e Chirurgo è quello d'informare il paziente, di guidarlo e invitarlo alla conoscenza, prima ancora di mettere in pratica la mia arte e il mio lavoro.
"Dare a un paziente la giusta conoscenza e il giusto sapere permette loro di scegliere in massima libertà e saggezza, una volta dati al paziente questi strumenti abbiamo già fatto metà del nostro lavoro come medici".